Una nuova speranza per i meloni in Egitto: le serre cinematografiche rendono possibile la coltivazione nel deserto

L'Egitto si trova in una regione desertica del Nord Africa, caratterizzata da condizioni estremamente secche e da un'elevata salinità del suolo, che limitano fortemente la produzione agricola. Tuttavia, le serre a film stanno rivitalizzando l'industria egiziana dei meloni. Queste serre proteggono efficacemente le colture dalle tempeste di sabbia esterne e dalle alte temperature, creando un ambiente umido e mite che favorisce la crescita sana dei meloni. Controllando le condizioni della serra, gli agricoltori riducono l'impatto della salinità del suolo sulla crescita dei meloni, consentendo alle colture di prosperare in condizioni migliori.
Le serre in film svolgono anche un ruolo cruciale nella prevenzione dei parassiti, poiché il loro ambiente chiuso riduce al minimo il rischio di infestazioni, riducendo la necessità di applicazioni di pesticidi e producendo meloni più puliti e biologici. Le serre prolungano ulteriormente la stagione di crescita dei meloni, liberando gli agricoltori dai limiti stagionali e consentendo loro di ottimizzare i cicli di semina per ottenere rese più elevate. Il successo della tecnologia delle serre in film nella coltivazione del melone in Egitto offre agli agricoltori raccolti di alto valore e supporta uno sviluppo agricolo sostenibile.


Data di pubblicazione: 27-11-2024