Fin dai piccoli semi, la crescita dei cetrioli è stata meticolosamente curata. Nell'area vivaio della serra, i semi di cetriolo vengono delicatamente seminati nella matrice del vivaio, che è come un caldo vivaio. Condizioni di temperatura, umidità e luce adeguate, come l'abbraccio di una madre, favoriscono la germinazione dei semi e la crescita delle piantine. Quando le piantine sviluppano 2-3 foglie vere, sono come piccoli soldati pronti a partire per la guerra e vengono trapiantate nel vasto mondo dell'area di coltivazione della serra.
Dopo la semina, la spaziatura tra le file e le piante di cetrioli viene attentamente stabilita. Ogni pianta di cetriolo ha spazio a sufficienza, con una distanza tra le file di 100-120 cm e una distanza tra le piante di 30-40 cm. Le piante vengono disposte ordinatamente, come soldati ben addestrati. Qui possono godere di sufficiente luce solare e respirare liberamente in un ambiente ben ventilato.
La potatura e la coltivazione di viticci pensili sono fasi importanti nel processo di crescita dei cetrioli. Proprio come nella potatura degli alberi, i coltivatori mantengono i viticci principali per la fruttificazione e rimuovono con cura i viticci laterali e i tralci in modo che ogni nutriente possa essere concentrato sui frutti. I viticci pensili consentono alle piante di cetriolo di arrampicarsi lungo le corde, sfruttando appieno lo spazio verticale della serra, e consentono inoltre alla luce solare di essere distribuita uniformemente su ogni foglia, migliorando la ventilazione e le condizioni di trasmissione della luce, consentendo ai cetrioli di prosperare in un ambiente confortevole.
L'impollinazione e il diradamento di fiori e frutti sono ancora più intelligenti. In questa serra senza insetti impollinatori naturali, l'impollinazione artificiale assistita o l'uso di fitoregolatori sono diventati la chiave per garantire la fruttificazione dei cetrioli. Il diradamento di fiori e frutti è come un'attenta selezione, che rimuove i frutti deformi e i fiori femminili in eccesso, lasciando solo i frutti più sani e promettenti, garantendo che ogni cetriolo possa crescere rigoglioso e bello.
Controllo di parassiti e malattie: una linea di difesa verde per proteggere i cetrioli
Nella coltivazione di cetrioli nelle serre di vetro russe, il controllo di parassiti e malattie è una guerra senza polvere da sparo, e la prevenzione è la strategia principale di questa guerra. All'ingresso della serra, il canale di disinfezione è come un solido cancello di un castello, che blocca germi e parassiti all'esterno. Ogni persona e ogni attrezzo che entra nella serra deve essere sottoposto a una rigorosa disinfezione, come se ricevesse un sacro battesimo. Allo stesso tempo, l'interno della serra viene regolarmente disinfettato, erbacce e resti di malattie vengono rimossi in tempo e ogni angolo viene mantenuto immacolato, senza lasciare spazio a parassiti e malattie.
Esistono anche vari metodi di controllo fisico. La rete anti-insetto è come un'enorme rete protettiva, che tiene spietatamente lontani i parassiti; le tavole gialle e blu sono come trappole dolci, che attirano parassiti come afidi, mosche bianche e tripidi; e la lampada anti-insetti brilla misteriosamente di notte, intrappolando e uccidendo i parassiti adulti, in modo da ridurre notevolmente il numero di parassiti senza che se ne accorgano.
Il controllo biologico è la chiave di questa guerra verde. Rilasciare insetti nemici naturali, come gli acari predatori contro gli acari rossi e i tricogrammatidi contro i piralidi del cetriolo, è come convocare un gruppo di coraggiosi cavalieri per proteggere i cetrioli. Allo stesso tempo, l'uso di pesticidi biologici ha aggiunto una forza ecologica a questa guerra. Pur eliminando parassiti e malattie, non danneggiano l'ambiente e i cetrioli stessi.
Nelle serre di vetro russe, la coltivazione dei cetrioli non è solo un'attività di produzione agricola, ma anche un'arte che integra scienza, tecnologia e concetti di tutela ambientale. Ogni cetriolo porta con sé il duro lavoro del coltivatore e la sua costante ricerca della qualità. Grazie alla durezza della terra fredda e alla cura della serra, entrano in migliaia di case in Russia, diventano piatti deliziosi sulle tavole delle persone e portano alle persone la freschezza e la salute della natura.
Data di pubblicazione: 13-11-2024